
EWAG ha iniziato a scrivere la storia dell’affilatura dal 1946. Da una piccola azienda, EWAG si è trasformata in un'azienda internazionale con circa 150 dipendenti.Lo spirito pionieristico di allora si rispecchia nei prodotti di oggi. La qualità e le innumerevoli innovazioni lo confermano in modo evidente.

Fondazione della Edel-Werkzeug AG da parte del Dr. H. Pfluger, di G. Vogt-Schild, del Dr. H. Vogt e del direttore O. Remund a Soletta il 06. Novembre 1946.
Il primo sito produttivo era in Zuchwil e in un garage in Biberist.

Potenziamento delle macchine manuali
1973
- Ulteriore sviluppo a WS 11-A.
1977
- Ulteriore sviluppo a WS 11-A.
1978
- Ulteriore sviluppo nella RS3 con diverse varianti.
1979
- Sviluppo della RS 10 come successore della RS 3

Crescita e diversificazione
1980
- Inizio dello sviluppo della serie RS con produzione della RS 12 quale successore della RS 10.
1983
- Costruzione della rettificatrice-lappatrice LS01. Realizzazione della macchina per punte AS40.
1984
- Sviluppo della rettificatrice per rettificatrice-fresatrice frontale FS600.
- Viene aperta la filiale Ewag Corporation a Smithfield, Rhode Island (USA).
1986
- Presentazione della prima macchina CNC prodotta in serie RS12 all’IMTS di Chicago (USA).

Modernizzazione e nuovo sviluppo
2000
- Sviluppo dei primi prototipi di ROTOLINE.
- Nuovo principale azionista della EWAG: Körber Schleifring, Amburgo.
2007
- Potenziamento della EASYGRIND con sistema a pallet e robot.
- Ulteriore sviluppo della EASYGRIND con un sistema di carico a pallet e robot. Consegna della 3000° WS 11 come Golden Edition speciale alla EMO.
2008
- Affilati sulla WS 11 / WS 11-SP

- Il Gruppo Schleifring dà origine al Gruppo UNITED GRINDING.
- Il nuovo design delle macchine di UNITED GRINDING Group viene presentato alla EMO di Hannover.

- All'EMO viene presentato il nuovo 6° asse della COMPACT LINE.
- La macchina viene utilizzata per la rettifica di inserti in metallo duro, cermet, ceramica, PCB e PCD.
- Con una tecnica efficiente in un piccolo spazio, la COMPACT LINE stabilisce una nuova norma nella versatile produzione di placchette reversibili.